È un tubero simile a un ravanello, proveniente dalle Ande (Perù e Bolivia).
I benefici per la salute della maca andina ci sono:
- Aumenta la forza e la libido, la resistenza, le prestazioni sportive e la sensazione di benessere generale. La maca è un adattogeno, aiuta il nostro corpo ad adattarsi a situazioni stressanti, aumenta la capacità del corpo di difendersi dall’indebolimento fisico e mentale.
- Regola e aumenta la funzione del sistema endocrino, le ghiandole che producono gli ormoni necessari per le funzioni corporee e metaboliche essenziali come la fertilità, la funzione sessuale, la digestione, il cervello, la fisiologia del sistema nervoso e i livelli di energia. Gli ormoni regolano molte cose: umore, crescita, sviluppo sessuale, funzione dei tessuti ecc; svolgano anche un ruolo fondamentale in molte malattie, tra cui la depressione.
- Funge da supporto alle ghiandole surrenali, mantenendo la salute generale del corpo in situazioni stressanti.
- Ha un effetto analgesico grazie ai terpenoidi e alle saponine che gli conferiscono il potere di alleviare il dolore e di agire come espettorante e sedativo.
- Nelle donne aiuta ad alleviare i sintomi della sindrome premestruale e della menopausa.